
News feed
Svelate le prime wild card del torneo. A guidare la nuova generazione azzurra ci sarà Jacopo Vasamì, promessa classe 2007 invitata nel main draw
Il campione in carica Luca Nardi guida la pattuglia azzurra insieme a Maestrelli, Napolitano, Passaro, Pellegrino e Caniato. Nei prossimi giorni saranno svelati i nomi dei giocatori invitati.
Il grande tennis torna a Bergamo e lo fa con un nuovo inizio: l’edizione 2025 degli Internazionali di Bergamo andranno in scena dal 16 al 23 novembre nella spettacolare ChorusLife Arena, il gioiello architettonico del nuovo distretto urbano sorto alle porte del centro città.
Vincere a Bergamo significa entrare in una tradizione. Il Trofeo FAIP–Perrel, che dal 16 al 23 novembre celebrerà la sua XIX edizione nella prestigiosa cornice del ChorusLife Arena di Bergamo, è ormai un punto di riferimento assoluto del circuito ATP Challenger.
È possibile effettuare il pagamento alle casse automatiche o direttamente alla sbarra utilizzando un pagamento contactless (carta di credito, bancomat o dispositivo mobile). È possibile accedere tramite l’utilizzo dei seguenti dispositivi: Telepass, UnipolMove.
Parcheggiare a ChorusLife per assistere agli Internazionali di Bergamo è semplice e immediato. Il parcheggio coperto del distretto offre numerosi posti auto, a pochi passi dall’Arena, per garantire a tutti gli spettatori un’esperienza senza pensieri.
Il Challenger di Bergamo 2025 si prepara a vivere un’edizione speciale, e non solo per il livello tecnico in campo: nasce la partnership ufficiale tra Tennis Talker e il torneo orobico, una collaborazione che unisce la tradizione di una manifestazione storica con la voce indipendente di una realtà editoriale in continua crescita.
La coincidenza è talmente perfetta da sembrare costruita: proprio nell’anno del suo ventesimo compleanno, gli Internazionali di Bergamo – Trofeo FAIP-Perrel si trasferiscono in una nuova casa e inaugurano un nuovo status.
Cuore pulsante degli Internazionali di Bergamo, ChorusLife Arena è uno spazio multifunzionale e all’avanguardia, progettato per ospitare eventi sportivi di livello internazionale.
News feed


Vent’anni di emozioni
Gli Internazionali di Bergamo raccontano il tennis che nasce e cresce, un torneo che ha lanciato grandi talenti e conquistato un ruolo di rilievo tra i Challenger d’Italia e d’Europa. Vent’anni di sfide, emozioni e talento hanno fatto di questa manifestazione la tappa ideale per i campioni del futuro, confermandola come un punto di riferimento prestigioso nel panorama nazionale e internazionale.

2024 – Un italiano torna a vincere gli Internazionali di Bergamo: il trofeo è di Luca Nardi!
Nel 2024 gli Internazionali di Bergamo hanno vissuto una parentesi fuori città, ospitati a Rovereto, ma è proprio lì che si è scritto un capitolo importante nella continuità del torneo. In quella edizione, Luca Nardi si è aggiudicato il titolo battendo in finale Francesco Maestrelli per 6-1, 6-3.
La vittoria al Challenger di Rovereto, settimo titolo per Nardi nell’ambito del circuito, conferma una crescita costante e uno slancio verso la top 100. Dopo quel successo, ha consolidato il suo posizionamento in classifica, chiudendo la stagione attorno alla 92ª posizione.

La casa del tennis bergamasco
La casa dello sport bergamasco è uno spazio dove passione, innovazione e intrattenimento s’incontrano per offrire esperienze uniche a chi ama il tennis. Inserita all’interno del vivace contesto di ChorusLife, la location unisce sport, spettacolo e territorio, creando un ambiente coinvolgente sia per gli atleti sia per il pubblico.



